Solidworks pacchetti corsi
Pacchetti di corsi acquistabili singolarmente o in più unità, per approfondire determinati ambiti della progettazione con Solid Works, come parti e lamiere, assiemi, modalità sincrono.
![Solidworks schizzo.png](https://static.wixstatic.com/media/94bd6d_938447c24aa741a2920f687a06affc27~mv2.png/v1/crop/x_114,y_0,w_373,h_326/fill/w_335,h_293,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Solidworks%20schizzo.png)
SCHIZZO
-
Gli strumenti per creare e impostare la base del progetto: tutti i comandi di disegno e modifica dello schizzo
-
Impostare correttamente le relazioni geometriche e le quote per sfruttare al meglio un programma parametrico
-
Esercizi
![Solidworks parti e assiemi.jpg](https://static.wixstatic.com/media/94bd6d_e63c24b97f8446e9be863039c917cdf4~mv2.jpg/v1/crop/x_179,y_0,w_643,h_562/fill/w_335,h_293,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Solidworks%20parti%20e%20assiemi.jpg)
PARTI E ASSIEMI
-
Creare un solido 3D: tutti i comandi di creazione e modifica
-
Le filettature: metodi e strumenti per creare le filettature
-
Creare nuove geometrie di riferimento
-
Cos’è una parte multicorpo
-
Assegnare un aspetto e un colore alla parte
-
Assegnare un materiale alla parte, controllo del peso e sensori
-
Proprietà della parte: impostare correttamente le informazioni della parte per renderle condivisibili
-
Le configurazioni: un unico disegno per più varianti
-
Introduzione agli approcci Bottom-up e Top-down: differenze e potenzialità
-
Inserire i componenti
-
Accoppiamenti standard
-
Accoppiamenti avanzati
-
Accoppiamenti meccanici
-
Comandi di modica dell’assieme, attraverso specchiature, ripetizioni e rotazioni
-
Approccio Top-down: creare una nuova parte direttamente nell’Assieme
-
Proprietà dell’assieme: impostare correttamente le informazioni dell’assieme per renderle condivisibili
-
Creare esplosi e brevi animazioni
-
Le configurazioni e gli stati di visualizzazione nell’assieme
![SolidWorks disegno.jpg](https://static.wixstatic.com/media/94bd6d_93014cfa08cb44d894533dea2a18fa72~mv2.jpg/v1/crop/x_228,y_0,w_823,h_720/fill/w_335,h_293,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/SolidWorks%20disegno.jpg)
DISEGNO
-
Inserire le viste fondamentali: diversi metodi e possibilità
-
Le viste avanzate: sezione, dettaglio, vista di interruzione e rifilata
-
Modificare le proprietà del foglio: formato, scala, tipo di proiezione
-
Creare cartigli e squadrature personalizzati
-
Compilazione automatica del cartiglio con le informazioni di Parti e Assiemi
-
Utilizzare i blocchi, i livelli, le configurazioni e gli stati di visualizzazione
-
La quotatura nel disegno: pro e contro delle diverse possibilità
-
Le tolleranze generali o per singola quota
-
La bollatura e la distinta dei materiali (BOM): compilazione automatica e possibilità di personalizzazione
-
La stampa